Mercoledì 14 febbraio 2024
Quo vadis? La festa del Giorno dei Morti

Mercoledì 14 febbraio 2024

Quo vadis? La festa del Giorno dei Morti

Per il terzo anno consecutivo «Quo Vadis? Festival delle culture e delle lingue» – progetto realizzato dall’agenzia CEDOCS insieme all’associazione lasecondaluna  di Laives – ci permette di avvicinarci con creatività a un paese a noi lontano per lingua e cultura, stimolando in noi curiosità verso una realtà diversa dalla nostra. Attraverso mostre, conferenze, laboratori ed eventi artistici, quest’anno entreremo in contatto con le tradizioni e la storia del Messico. La Biblioteca Don Bosco ospiterà due eventi, uno dedicato a un pubblico adulto, l’altro pensato per i più piccoli.

La festa del Giorno dei Morti

Celebrazione dell'oscurità e della luce che la rischiara, del dolore di morire e della gioia di restare nel cuore di chi ci ama, il Día de muertos – dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale dell'umanità – è uno dei simboli più rappresentativi della tradizione e della spiritualità messicana. Mercoledì 14 febbraio alle ore 16 la Biblioteca Don Bosco ospiterà un laboratorio per i più piccoli tutto dedicato a questo straordinario giorno: l'antropologa ed etnologa Rocío Cid Ochoa, ospite del festival Quo vadis?, spiegherà il significato della festa e guiderà ciascun partecipante a costruire una propria ofrenda (se non sapete cos'è, lo scoprirete...). 

La partecipazione è consigliata ai bambini dai 6 anni in su ed è richiesta la presenza di un accompagnatore.

La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessario prenotarsi sulla piattaforma Eventbrite (https://quovadisfestival.eventbrite.com).

Tutte le news e iniziative