
Saggistica Alto Adige
33 x Speck
Heinrich Gasteiger
l Sudtirolo, ponte tra la cultura alpina e quella mediterranea, offre a tutti gli estimatori della buona tavola una specialità veramente ricca di storia: lo speck dell’ Alto Adige. Il protagonista di questo libro è lui, ovviamente raccontato attraverso gustose ricette – di cui garantiamo la riuscita. – 33 ricette a base di speck, dai canederli, risotto, gnocchi di zucca fino alle omelette del contadino – Ogni ricetta è corredata da una splendida foto – Lo speck è eccellente come aperitivo, ottimo in antipasti, con melone e grissini o in tramezzini – Piatti della tradizione come «Rösti» di patate allo speck, il tortino allo speck e crauti o la polenta con formaggio e speck – Ma anche ricette innovative come la millefoglie al formaggio di capra con speck, i gamberetti nello speck o i corzetti con speck e radicchio – Come tipica merenda, accompagnato da un vino sudtirolese oppure inserito nelle castagnate (Törggelen) – Qual è il modo corretto di tagliare lo speck? – Molti suggerimenti e trucchi dei nostri esperti chef di cucina
Vuoi prenotarlo?
- vieni di persona in biblioteca
- telefonaci allo 0471-950062
- ovunque e in qualsiasi momento tramite il catalogo on line
- tramite posta elettronica info@bibliolaives.it