La portalettere - Giannone Francesca

Narrativa adulti

La portalettere

Giannone Francesca

Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Qualche tempo dopo Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello... Senza volerlo – ma soprattutto senza che la gente lo voglia – la portalettere modificherà lo scorrere della placida quotidianità di un paese del sud.

Vuoi prenotarlo? 

  • vieni di persona in biblioteca
  • telefonaci allo 0471-950062
  • ovunque e in qualsiasi momento tramite il catalogo on line 
  • tramite posta elettronica  info@bibliolaives.it