
Narrativa adulti
Il cuore dell'uomo
Stefánsson Jón Kalman
Il ragazzo si risveglia in uno sperduto fiordo nel nord dell'Islanda. Il mare gli ha strappato l'unico amico, i ghiacci l'hanno inghiottito fino alle soglie della morte, ma a richiamarlo alla vita sono degli occhi verdi e dei capelli rossi. È la giovane Álfheiður che lo cura ogni giorno prima che il destino lo riporti al Villaggio, a una piccola comunità di pescatori impegnata in una quotidiana lotta per la sopravvivenza, alla locanda del capitano cieco che gli apre le porte della conoscenza. E mentre il cuore continua a inseguire quei capelli rossi «oltre le montagne del mondo», la sua ricerca del senso più alto della vita diventa un viaggio iniziatico attraverso l'amore, da quello della ribelle Geirþrúður a quello della capricciosa Ragnheiður, a quello che guarisce il dolore di Rakel, nato dalla poesia di una lettera. Perché le parole possono dare corpo ai sogni, cambiare un destino, elevarci sopra il tempo. Ed è il potere delle parole e dell'animo umano contro gli abissi dell'esistenza a illuminare ogni pagina di questo romanzo. «Bisogna vivere come le stelle», dice il ragazzo, «bisogna vivere per vincere la morte, è l'unica cosa che sappiamo». Allora non ci spegneremo, «forse semplicemente ci trasformeremo in musica».
Vuoi prenotarlo?
- vieni di persona in biblioteca
- telefonaci allo 0471-950062
- ovunque e in qualsiasi momento tramite il catalogo on line
- tramite posta elettronica info@bibliolaives.it