Informazioni sul COVID-19
Alcune indicazioni per poter accedere in sicurezza alle sedi della biblioteca don bosco

:::: Accesso alle biblioteche: nuove disposizioni
Con la conclusione dello stato di emergenza è stata pubblicata la nuova ordinanza n. 10 datata 28 marzo 2022, che prevede una modifica per quanto riguarda gli enti culturali e quindi anche le biblioteche, pertanto non è più necessario esibire alcuna certificazione verde per accedervi.
E, in riferimento all'ordinanza presidenziale contingibile e urgente n. 13 del 29.04.2022 del Presidente della Provincia non è più necessario indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per accedere alle biblioteche.
Raccomandiamo comunque l'uso di protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi pubblici o aperti al pubblico.
Per maggiori informazioni telefonare allo 0471-950062
Aggiornamento al: 02.05.2022
Info generali
- La sede di Laives e i punti di prestito di San Giacomo e Pineta della biblioteca don bosco sono aperti
- è raccomandato (non obbligatorio) indossare correttamente i dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica) in modo tale da coprire le vie aeree (bocca e naso)
- all'ingresso tutti devono igienizzare le mani e mantenere il distanziamento
- è necessario igienizzare le mani prima e dopo la lettura del materiale di biblioteca (giornali, riviste, etc.)
- per la restituzione del materiale chiediamo di preferire l'utilizzo del book box esterno
- per velocizzare le operazioni di prestito potete usare la macchina dell'autoprestito self-check (presso la sede di Laives)
- il rinnovo del materiale può essere fatto: telefonicamente, via web tramite e-mail o catalogo e con il self-check (presso la sede di Laives)
- presso la sede di Laives tutto il materiale consegnato, prima di essere collocato a scaffale o messo a disposizione dell'utenza, continuerà ad essere sanificato con la macchina sterilizzatrice di libri "Book sterilizer"
- nr. max di persone all'interno della sala: 5.
Aggiornamento al: 02.05.2022